cerca

Come abbinare lo Shearling da donna (Outfit 2021)

Il consiglio è quello di indossare lo shearling con sotto capi slim, mai troppo over (over su over solo se sei una modella particolarmente alta!) o ingombranti, per evitare di aggiungere troppo volume alla figura, lo shearling è già importante di suo…

Meglio quindi alleggerire il sotto con gonne e pantaloni di linea asciutta e definita e cercare di contrastare il volume del montone mettendo in evidenza le parti più minute del corpo: le gambe, i polsi, le caviglie… e quando c’è ed è possibile, sottolineare il punto vita.

Si sposa sempre bene con maglie a dolce vita, con bluse o abitini leggeri che con la loro “fragilità” giocano un sofisticato contrasto.

Non sbagli mai…

Quando abbinato a maglione a collo alto, su jeans skinny o leggins oppure ad un abitino di maglia.

Se il montone è decorato con patch o ricami vari, il sotto deve essere semplice e neutro.

Se classico, color cuoio e lana bianca, sta sempre bene con i jeans e a tonalità neutre o giocare con il colore del sotto che riprende quello della lana, o che abbia una stampa che richiama i colori.

Se colorato, jeans e stivali per un look giovane e fresco…

In qualsiasi colore, abbinato al nero è sempre perfetto come pure a stivali scamosciati o di nappa, sneakers o bikers, come pure a cappellini e sciarpe di maglia.

Se indossi il tuo montone con Il tacco alto è più bello con look attillati ed eleganti, anche total black.

Come abbinarlo ai colori…

Un outfit monocromatico, anche tono-tono, tende a snellire. Tanti (troppi colori) tendono ad aumentare la percezione del volume, quindi a farci sembrare più grossi. Quindi usare al massimo 3 colori.

Se il montone è bicolore, cercare di abbinare il sotto sempre a uno dei due colori o per non sbagliare mai, al total look nero. È comunque buona regola usare al massimo 3 colori in totale per singolo outfit.

La selezione Shearling 2021

whatsapp